Studio Agron e la stampa - Studio Agron
Cerca
Vai ai contenuti
Menu principale:
Home
Chi siamo
Titolari
Collaboratori
I nostri Maestri
Servizi offerti
Analisi di laboratorio
Consulenze ambientali
Progettazione agraria e forestale
Diagnosi pericolosità alberi
Diagnosi malattie delle piante
Servizi speciali in arboricoltura
Pianificazione territoriale
Perizie estimative
Formazione professionale
Gestione aziendale
Settori di attività
Verde ornamentale
Verde pubblico
Verde privato
Arboricoltura ornamentale
Tappeti erbosi
Giardini storici
Verde d'interno
Ambiente e territorio
Forestazione urbana
Recuperi ambientali
Selvicoltura
Produzioni agricole
Viticoltura
Frutticoltura
Orticoltura
Florovivaismo
Agroindustria ed energie da FER
Biblioteca
Convegni
Responsabilità civile e penale in caso di schianto di alberi
La sicurezza del verde urbano: la diagnostica
La gestione in sicurezza delle alberature pubbliche
Verde Pubblico e Sicurezza
Agronomia Urbana
Incontri tecnici ADAF-AFB
Pubblicazioni
Brochures
Riviste
Libri
Articoli
Fitopatologia
Florovivaismo
Gestione del verde
Giurisprudenza del verde
Nutrizione vegetale
Recuperi ambientali
Speciale: alberi pericolosi in città
Emergenza cimice asiatica
Emergenza palme
Normativa
Lotta obbligatoria e misure di prevenzione
Verde urbano e alberi monumentali
Tutela del paesaggio
Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali
Boschi e foreste
Rassegna stampa
Notiziari
Studio Agron e la stampa
Gli alberi e la città
Referenze
Contatti
Notiziari
Studio Agron e la stampa
Gli alberi e la città
Rassegna stampa
RASSEGNA STAMPA
Sirmione. Addio a 164 alberi. Ma saranno sostituiti
(Brescia Oggi del 3 dicembre 2021)
Ippocastani malati. Dopo il triplo taglio la piazza è sicura
(Brescia Oggi del 10 luglio 2021)
L'agronomo: "Gli alberi caduti sono spesso malati"
(Giornale di Brescia del 21 agosto 2019)
Maltempo. L'agronomo: "Un albero non cade mai per caso"
(Giornale di Brescia del 4 novembre 2018)
Taglio e sostituzione di alberi in aree con vincolo paesaggistico
- Fiorenzo Pandini dottore agronomo (Sheerwwod - Tecniko&Pratrico n. 136 - Luglio-Agosto 2018)
Iniziare bene l'anno tra animali e natura - Pavone Mella
(Giornale di Brescia del 6 gennaio 2018)
Il taglio di un albero in un giardino privato
-
Fiorenzo Pandini dottore agronomo (Sherwood - Tecniko&Pratico n. 130 - Settembre 2017)
Villa Carcina - Una cura radicale per le piante del parco
- Roberto Stucchi dottore agronomo (Brescia Oggi - 1° agosto 2017)
Quegli alberi sono un pericolo - SOS degli agronomi
- Fiorenzo Pandini e Roberto Stucchi - dottori agronomi (Il Giornale di Brescia - 29 luglio 2017)
Il maggiolino sconfitto da due funghi killer
- Fausto Nasi dottore agronomo (Giornale di Brescia del 18 luglio 2017)
Belle e pericolose - Quando l'aspetto di una chioma inganna
- Fiorenzo Pandini dottore agronomo (Giornale di Brescia del 16 luglio 2017)
Danni o lesioni causate dallo schianto di un albero
- Fiorenzo Pandini dottore agronomo (Sherwood - Tecniko&Pratico n. 125 - Gennaio-febbraio 2017)
Solo gli agronomi titolati a firmare progetti ambientali
- Roberto Stucchi dottore agronomo (Giornale di Brescia del 23 gennaio 2017)
Gli agronomi e la Xylella
- Fiorenzo Pandini dottore agronomo (Brescia Oggi del 3 settembre 2016)
Per il verde lasciamo spazio agli agronomi
- Fausto Nasi dottore agronomo (Giornale di Brescia del 11 agosto 2016)
Danni agli alberi per incompetenza degli operatori
- Roberto Stucchi dottore agronomo (Giornale di Brescia del 4 novembre 2015)
Home
|
Chi siamo
|
Servizi offerti
|
Settori di attività
|
Biblioteca
|
Rassegna stampa
|
Referenze
|
Contatti
|
Mappa generale del sito
Torna ai contenuti
|
Torna al menu
Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.