VITICOLTURAIl
settore vitivinicolo viene condotto in stretta collaborazione con i colleghi dello
Studio Agronomico SATA, operativi da trent'anni in diverse grandi aziende italiane, francesi e dell'Est Europa.
I rapporti scientifici e le sperimentazioni sono portati avanti con le Università di Piacenza e di Milano.
Il percorso operativo di STUDIO AGRON parte dalle indagini climatiche e pedologiche prestando particolare attenzione alla vocazione del terroir in modo tale da permettere sia ai progettisti del nuovo impianto quanto al tecnico di supporto ad un vigneto esistente di avere ben chiaro il quadro agronomico di insieme.
Il pacchetto di servizi offerto spazia perciò dallo studio dell'ambiente, alla vocazione del territorio, alle scelte progettuali e di gestione del vigneto per concludersi in cantina con le scelte enologiche.
- analisi dell'acqua di irrigazione
- analisi chimiche e idrologiche dei substrati colturali
- test di fitotossicità
- diagnostica fogliare
- diagnostica fitopatologica.
Una parte del
servizio analitico può essere svolta direttamente in campo grazie alle strumentazioni portatili che permettono un responso immediato.
Le
analisi di campo evitano al produttore i tempi lunghi, non sostenibili in caso di urgenza, richiesti dalle comune
analisi di laboratorio.
Le attente valutazioni sulla genetica più vocata alle disponibilità ambientali permettono di ridurre i rischi delle scelte imprenditoriali, evitando improvvisazioni e imprecisioni.